Domanda:
La Foresta Amazzonica ?
AFGCL
2009-03-14 08:07:48 UTC
Ciao a tutti !!!!
Ho bisogno di sapere tutto sulla Foresta Amazzonica :
animali, clima, estensione ecc..
Ho cercato ma non ho trovato molto, anzi, quasi niente !

Grazie mille in anticipo !!!!
Bacissimi e Buona Giornata
Cinque risposte:
superPippo_Rizzi
2009-03-15 02:57:16 UTC
L'Amazzonia è una foresta equatoriale nel Bacino dell'Amazzonia in Sud America. L'area conosciuta dell'Amazzonia o del Bacino dell'Amazzonia supera i 7 milioni di km² (1.2 miliardi di acri), anche se la foresta propriamente detta ne occupa circa 5,5 milioni. La foresta sta per circa il 65 % del territorio in Brasile, ma si estende anche in Colombia, Perù, Venezuela, Ecuador, Bolivia, Guyana, Suriname e Guyana Francese.



E' detta il Polmone della terra perchè produce la maggior parte di ossigeno indispensabile per la vita sulla terra.



Gli elementi fondamentali del clima sono i venti, la temperatura e le precipitazioni.

La combinazione di questi elementi varia da zona a zona a seconda dell’altitudine, della

maggiore distanza dal mare e dell’influenza delle correnti marine fredde o calde.

Il bacino del grande fiume è sottoposto al clima equatoriale, chiamato amazzonico e

caratterizzato da temperature elevate durante tutto l’anno, con piccolissime

differenze tra inverno e estate, e piogge abbondantissime nei vari mesi dell’anno, che

cadono sotto forma di violenti acquazzoni pomeridiani. È un clima caldo-umido.

Per fortuna sul Rio delle Amazzoni soffiano gli alisei, i ben noti venti costanti, che

rinfrescano l’atmosfera.



Spero di Averti Aiutato!

CIAO!
anonymous
2014-12-15 06:41:26 UTC
Trovi tante informazioni su questo sito dedicato esclusivamente alla foresta amazzonica: http://forestaamazzonica.altervista.org
Giada
2009-03-14 08:40:12 UTC
Io sono un'appassionata della foresta amazzonica, anchio ho cercato molto però ho trovato poco. C'è un sito in cui oltre a molte foto su di essa, nelle ultime pagine della photo-gallery ci sono molte informazioni, molte di più di quelle che si trovano in altri siti. Sì bè, è tutto in inglese però lo si può tradurre. L'indirizzo è www.forests-forever.com, entri nel sito, vai su photo gallery e ti appare una cartina, cerca Amazon (Brazil), incomicia la galleria fotografica, ma se vuoi puoi andare direttamente a "information". Anche a te Buona Giornata, ciao!
Re David
2009-03-14 19:01:02 UTC
da wikipedia:



L'Amazzonia, nota anche come Foresta Amazzonica (in portoghese Floresta Amazônica oppure Amazônia ; in spagnolo Selva Amazónica; in inglese Amazon Rainforest), è una foresta equatoriale nel Bacino dell'Amazzonia in Sud America. L'area conosciuta dell'Amazzonia o del Bacino dell'Amazzonia supera i 7 milioni di km² (1.2 miliardi di acri), anche se la foresta propriamente detta ne occupa circa 5,5 milioni. La foresta sta per circa il 65 % del territorio in Brasile, ma si estende anche in Colombia, Perù, Venezuela, Ecuador, Bolivia, Guyana, Suriname e Guyana Francese.



Il nome Amazzonia deriva dall'esploratore spagnolo Francisco de Orellana. Dalla relazione che fu scritta al termine del suo viaggio in Amazzonia nel 1542, dal cappellano della spedizione Gaspar de Carvajal, si nota che gli spagnoli incontrarono una tribu di donne guerriere, la cui regina veniva chiamata Conorì. Orellana chiamò il fiume Rio delle Amazzoni, perché le donne guerriere gli ricordarono le antiche Amazzoni dell'Asia e dell'Africa, descritte da Erodoto e Diodoro Siculo, nella mitologia greca.



Le foreste pluviali sono le più ricche di specie, e le foreste tropicali nelle Americhe sono più ricche di specie che quelle in Africa e in Asia. Nel più grande tratto delle foreste tropicali delle Americhe, la Foresta amazzonica ha un'incomparabile biodiversità.



Nella regione vivono circa 2,5 milioni di specie di insetti, 40.000 specie di piante, e 2.000 specie di uccelli e mammiferi. Secondo i dati, almeno 40.000 specie di piante, 3.000 specie di pesci, 1.294 specie di uccelli, 427 specie di mammiferi, 427 specie di anfibi e 378 specie di rettili sono stati classificati nella regione. Gli scienziati hanno descritto fra le 96.669 e 128.843 specie di invertebrati solo in Brasile.



La diversità delle specie di piante è la più alta sulla terra e alcuni esperti valutano che 1 km² contenga sopra i 75.000 tipi di alberi . 1 km² di foresta amazzonica può contenere circa 90.790 tonnellate di piante. Questo costituisce la più grande accumulazione di specie di piante e animali nel mondo. Un quinto di tutti gli uccelli vive nella foresta amazzonica.



La Deforestazione è la trasformazione delle aree della foresta in aree disboscate. Più di un quinto della foresta amazzonica è stato distrutto e la foresta rimane in pericolo. Questa opera di distruzione è iniziata a partire dagli anni Quaranta quando, i governi della regione hanno deciso di sfruttare le risorse forestali e minerarie.La deforestazione della foresta ammazzonica è causata dalle immense autostrade che si sta creando, per collegare le citta vicine.



Non sono solo gli ambientalisti(ma i cammelli)a essere preoccupati della perdita della biodiversità che è incrementata al risultato della distruzione delle foreste, le quali sono anche minacciate dell'emissione di carbonio contenuto nella vegetazione, che potrebbe accelerare il riscaldamento globale.



Negli ultimi decenni ampie regioni sono state colonizzate e deforestate elevando localmente la densità della popolazione: in Brasile l'area attorno alle città di Santarem e Belém, e gli stati di Roraima, Rondonia e Acre. In Bolivia il dipartimento di Santa Cruz.



Le città di Belém e Manaus in Brasile, e Santa Cruz de la Sierra in Bolivia sono le uniche metropoli amazzoniche che superano attualmente il milione di abitanti.



In Amazzonia si trovano anche i Pirahã.



ALTRE INFO DA ALTRI SITI



L' Amazzonia è una foresta pluviale, in gran parte compresa in territorio brasiliano, che copre una superficie pari al 42% di quella dell'Europa. Dall'estremo limite occidentale della foresta, ai piedi delle Ande, fino alla rive dell'Atlantico vi sono 3200 km, all'incirca la distanza tra Roma e l'Islanda. Il Rio delle Amazzoni, inoltre, possiede il più vasto bacino del mondo ed è il secondo fiume per lunghezza dopo il Nilo.

A ragione è stato detto che l'Amazzonia è una specie di pianeta a sé stante. La foresta pluviale vi prospera nelle sue forme più ricche: il sottobosco è molto sviluppato, le fronde degli alberi e la vegetazioni aerea, formano una copertura pressoché continua, che filtra i raggi del sole e mantiene l'ambiente in una penombra perenne, satura di umidità. Qui vivono 750 specie di alberi, 400 specie di uccelli e 125 mammiferi, 100 specie di rettili e 60 di anfibi. E' stato calcolato che in ogni singolo albero vivano 400 tipi di insetti.

Questa foresta costituisce un ecosistema ricchissimo, che si protende dal basso in alto, da terra fino alle cime degli alberi, per oltre 60 metri. E' anche un ecosistema che vive in un terreno assai povero di sostanze: gli scienziati ritengono che la sua esistenza sia il prodotto di un equilibrio, delicato e straordinario, tra un clima molto caldo e umido e un terreno che offre assai meno sostanze nutritive di quelli delle regioni circostanti, resi fertili dalle rocce di origine vulcanica. Quanto il terreno sia povero e l'ambiente delicato lo si è già potuto osservare in passato. L
ipinotti30
2009-03-14 08:28:33 UTC
Mi piace molto la tua domanda, x risponderti non basterebbe un pomerggio.Posseggo 3 libri sulla foresa amazzonica e sono convinta non ci sia tutto. Solo x la flora e fauna forse nn immagini neppure quanto ne sia ricca . Voglio aiurarti volentieri dimmi quali sono le cose che a te interessano maggiormente, è un argomento molto molto vasto.

Ciao


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...