E' forse talora la troppa informazione NON accompagnata da adeguate SPIEGAZIONI tecniche, causa di ERRATE PERCEZIONI della REALTA' ?
Questa è ( o meglio dovrebbe essere) la domanda rivolta ai MEZZI DI INFORMAZIONE.
La risposta è o sarebbe un secco SI.
Per sopperire alla mancanza di CORRETTE INFORMAZIONI:
"E' vero che ultimamente il numero di terremoti è in aumento?
Sebbene possa SEMBRARE che ultimamente nel mondo si verifichino più terremoti, uno dei principali centri sismologici internazionali, il National Earthquake Information Center (NEIC) del servizio geologico degli Stati Uniti (USGS), fa sapere che il numero di terremoti di magnitudo 7.0 o maggiori è rimasto quasi costante durante tutto questo secolo.
Addirittura, i dati sembrano mostrare una lieve diminuzione negli ultimi anni.
Allora perchè ci viene continuamente chiesto se ci sia stato un incremento della sismicità mondiale?
Una spiegazione può essere quella che con l'aumento di stazioni sismiche si è in grado di registrare più terremoti. Il miglioramento nelle comunicazioni inoltre permette di trasmettere più velocemente i dati.
Nel 1931, c'erano all'incirca 350 stazioni. Oggi ben 4000 in tutto il mondo. Va tenuto conto inoltre dell'enorme incremento di mezzi di comunicazione e di informazione.
Oggi la popolazione è più informata sui terremoti di quanto lo fosse in passato.
In Italia l'espansione della Rete Sismica Nazionale Centralizzata ha consentito nel corso degli anni di migliorare l'accuratezza delle localizzazioni dei terremoti e di aumentare il numero dei terremoti registrati."
Da: http://portale.ingv.it/
Ciao.