Domanda:
Salve a tutti. Per prevenire che si formi il gas radon in un semiinterrato, basta far arieggiare?
?
2012-12-25 16:31:32 UTC
sappiamo che il gas radon sia dannoso a lungo andare, e si forma quando l'edificio è a contatto col terreno, oppure in luoghi chiusi come cantine o forse anche semiinterrati in cui spesso si abita. In questo caso basta creare un'intercapedine per far arieggiare? perché so che a contatto con l'aria, il radon si disperde. Certo nei mesi invernali c'è un costo per il riscaldamento, ma è l'unico modo far arieggiare?
Grazie per eventuali delucidazioni
Tre risposte:
?
2012-12-25 16:58:31 UTC
sono un laureando in tecniche della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro,per combattere il radono devi sfruttare il fatto che è un gas pesante devi costruire un pozzetto e aspirare l'aria portandola all'esterno,ricorda se la tua casa è fatta di tufo il radon viene liberato quando la roccia dei mattoni entra in contatto con acqua e umidità
?
2012-12-26 00:33:54 UTC
il gas radon più che altro è radiattivo...basta un piccolo ricircolo di aria verso l'esterno...
?
2013-12-14 13:50:34 UTC
Il gas radon, classificato come cancerogeno, è presente naturalmente nel sottosuolo, e filtra fino ad arrivare in superficie, accumulandosi nei luoghi chiusi, in particolare in interrati e seminterrati.

per fortuna diventa pericoloso solo in caso di esposizione significativa e prolungata! per evitare che le concentrazioni diventino pericolose, vi sono diverse possibilità, fra cui certamente quella di aerare frequentemente i locali, la più semplice, ma si può intervenire anche creando vespai o altre intercapedini aerate, oppure, al contrario, impermeabilizzando.. ogni situazione va valutata, e individuate le soluzioni più opportune. Su questa pagina trovi informazioni sul radon, sulla normativa di riferimento, le modalità di misurazione ecc., e anche una utile check list per verificare, nel caso di luoghi di lavoro, se il locale è da ritenersi a rischio, e quindi è necessario eseguire le misurazioni: http://www.gmtconsulting.net/sicurezza/sicurezza-igiene-del-lavoro-dlgs-81-08/rischio-radon/


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...