perchè è l'acqua a congelare a 0 gradi. Il sangue è una cosa diversa! credo che c'entri l'abbassamento crioscopico. In pratica...se tu hai dell'acqua e ci butti un sale di qualsiasi tipo, il punto di congelamento si abbassa. Il sangue è composto da acqua, ma anche da molte altre particelle, immagino che il processo sia lo stesso. E comunque come hai fatto a provare? hai messo un bicchiere di sangue nel freezer?
valentina
2010-06-24 14:09:02 UTC
Il sangue non ghiaccia a 0 ° perché è ricco di sali minerali e di componenti organici quali proteine, grassi, carboidrati.
Inoltre e ricco di elementi corpuscolati : globuli rossi, globuli bianchi e piastrine.
Leoncina <3
2010-06-27 01:25:07 UTC
solo l'acqua (distillata cioè pura) congela a zero gradi, la temperatura di solidificazione cambia da liquido a liquido. Poi l'uomo è un animale a sangue caldo cioè la sua temperatura non dipende dalla temperatura esterna. In pratica la temperatura del nostro corpo è abbastanza costante intorno ai 36 gradi. Quindi non può congelare, bisognerebbe che la temperatura corporea scendesse moltissimo e moriresti prima, Se prendi il sangue in provetta essendo un miscuglio (plasma globuli rossi globuli bianchi piastrine), non credo abbia una temperatura di solidificazione precisa come l'acqua distillata.
Quindi devono prima solidificarsi tutte le parti del composto per dirsi solido.
Poi scusa la correzione ma ghiacciare si usa solo per l'acqua poichè diventa ghiaccio, per gli altri si dice solidificare.
Sara
2010-06-25 16:29:19 UTC
Perchè dovrebbe ghiacciare a 0 gradi? Solo l'acqua ghiaccia a quella temperatura.è una caratteristica tipicamente dell'acqua , non di tutti i liquidi. Il sangue è ricco di sali minerali , ghiaccerà ad una temperatura diversa , non molto distante comunque dallo 0 gradi.
melanzana
2010-06-24 11:21:12 UTC
davero?? forse perkè non è un liquido come gli altri
Doctor95
2010-06-24 11:20:45 UTC
Semplicemente perchè non è acqua. Dovrebbe congelare a qualche grado sotto lo zero.
ⓘ
Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.