Domanda:
Cosa potrebbe succedere se il vulcano si risvegliasse?
SaSi❤
2013-05-11 06:50:32 UTC
Prendiamo il Monte Vulture. Ex vulcano, ormai spento, i cui crateri sono occupati da 2 laghi ( i famosi laghi di monticchio). Questo ''vulcano'' è spento da secoli giusto?

Potrebbe risvegliarsi?
Se si, cosa provocherebbe?
Sette risposte:
?
2013-05-11 12:53:26 UTC
No è un vulcano spento vuol dire che non c'è nessuna attività geologica all'interno.

Ti spiego meglio quando un vulcano si sta per risvegliare si cominciano nelle vicinanze ad avvertire piccole scosse e dal cono uscire fumo, questo vuol dire che il vulcano è prossimo al risveglio.
Hi!
2013-05-12 09:52:15 UTC
Il Vulture è spento da anni ormai, e la sua camera magmatica è vuota e non è più connessa alla zona di alimentazione (mantello), quindi non c è nessun tipo di attività e non ci sarà!

Resta solo da goderci il bel paesaggio che ci ha lasciato, il buon vino derivante dai terreni fertili, e l'ottima acqua minerale con effervescenza naturale:))
Bonnie
2013-05-11 16:37:49 UTC
bisognerebbe conoscere la geologia interna del vulcano perchè potrebbe essere solo quescente (e allora potrebbe risvegliarsi) o inattivo (e allora è già solo una montagna ed è improbabile che possa tornare in attività!)
Emanuela
2013-05-11 16:59:14 UTC
beh dipende molto dal tipo di vulcano, e da cosa ovviamente c'è attorno.... innanzitutto ricorda: maggiore è il tempo di riposo di un vulcano, e maggiore sarà l' intensità dell'attività futura! Per esempio quando il caro Vesuvio (strato-vulcano caratterizzato prevalentemente da attività esplosiva) deciderà di risvegliarsi, buona parte dei paesi vicini potranno essere completamente distrutti! e ovviamente ci sarà una notevole perdita di vite umane, come è successo in passato, considerando che la zona vesuviana ha un' alta densità di popolazione!

un' altra situazione da tenere sotto controllo è quella della Campi Flegrei (per rimanere in zona), che non sono ancora spenti! E lo stesso si può dire per lo . In realtà non si sa con assoluta certezza quello che potrà succedere, le ipotesi sulle future eruzioni di un qualsiasi vulcano vengono definite sulla base di quello che lo stesso ha generato in passato! Per esempio per il Vesuvio si prende in considerazione come peggiore evento quello del 79, ma potrebbe anche essere meno distruttivo, come eruzione del 1631 (evento più probabile) o del 1944.

Per questo motivo le istituzioni dovrebbero informare e preparare al meglio le popolazione che vivono in queste zone vulcaniche, per evitare delle vere tragedie.



Ovviamente per quanto riguarda il Monte Vulture, credo che sia, come dici tu, estinto, quindi non dovrebbe essere interessato da nessuna attività...
amaranta
2013-05-11 16:01:49 UTC
No, se è spento non può risvegliarsi, non c'è più attività.

I vulcani quiescenti, come il Vesuvio, possono risvegliarsi da un momento all'altro.
?
2013-05-12 20:31:23 UTC
non potrebbe verificarsi perché ci sono dei laghi sopra
nike.vann
2013-05-12 06:16:35 UTC
buona domenica


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...