Domanda:
Continue scosse sismiche!!!?
Ryan
2009-02-17 07:10:26 UTC
Ciao, a L' Aquila si verificano da diverso tempo (circa un mese) scosse sismiche in varie ore della giornata, quasi tutti i giorni!!
Dobbiamo aspettarci qualcosa di tragico vista la frequenza??
Ciao
10 punti al migliore
Cinque risposte:
?
2009-02-17 07:19:28 UTC
ANCORA UNA SCOSSA - Una scossa sismica e' stata lievemente avvertita dalla popolazione in provincia di L'Aquila. Le localita' prossime all'epicentro sono Tornimparte, Scoppito e L'Aquila. Dalle verifiche effettuate dalla Sala Situazione Italia del Dipartimento della Protezione Civile non risultano danni a persone o cose. Secondo i rilievi registrati dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia l'evento sismico e' stato registrato alle ore 13.41, con magnitudo 1.8.



Ieri la terra è tornata tremare sotto il capoluogo L'Aquila. Per pochi secondi, con magnitudo pari a 2.0 - 2,5. Un terremoto dunque a bassa intensità che non ha provocato danni a uomini e cose. Lo sciame sismico, che da mesi interessa il territorio aquilano, continua però a destare comprensibile allarme ed apprensione. Ieri le scosse si sono registrate alle ore 8,41 e alle 20,17 gli epicentri sono stati individuati tra Roio e L'Aquila.



Un altra scossa, l'ennesima, di magnitudo 2,5 si era registrata, lo ricordiamo, venerdi 13 febbraio, con epicentro a dieci chilometri di profondità sotto l'area industriale di Pile.



Era scattato in quel caso il piano di emergenza con conseguente sgombero temporaneo delle scuole .



Gli esperti però rassicurano: questi fenomeni, per quanto ripetuti, non sono da interpretare come avvertimenti di prossime scosse di maggior rilievo e allarme.



Si tratta infatti di eventi geologici di assestamento che si verificano a profondità notevoli. L'Istituto di geofisica registra ogni giorno un elevato numero di piccoli movimenti sismici, quelli che interessano L'aquila da qualche mese a questa parte hanno semplicemente un'intensità più alta della media. E ricorda, Emilio Iannarelli responsabile Ufficio sismico della Protezione civile: meglio che l'energia della terra si sprigioni lentamente con tante piccole scosse, piuttosto che tutta insieme con eventi sismici molto più pericolosi.
djmoon87
2009-02-18 01:07:59 UTC
io nn me ne intendo di terremoti...però faccio due ragionamenti...

1) la cosa può essere positiva delle tante scosse...meglio tante scosse di assestamento che una botta pesante!!!

2) di solito ce ne sono tantissime di scosse di assestamento che la popolazione neanche percepisce...e di solito una scossa forte è preceduta da diverse scosse di assestamento!! la paura mia è che il livello delle scosse non percepibili è passato ad un livello di scosse percepibili ma cmq di magnitudo bassa...e di conseguenza può arrivare una botta assurda da un momento all'altro...spero di essermi spiegato!!

ripeto...sono ragionamenti miei..nn sono un sismologo...possono essere tranquillamente sbagliati!! e spero di sbagliarmi soprattutto nel caso n.2!!! ciaociao^^
EMì °o.OтιикєявєℓℓO.o°
2009-02-17 15:21:51 UTC
ho trovato questa notizia:





Nuovo sisma a L’Aquila





01-02-2009 16:44:14



Una nuova scossa sismica si è registrata ieri nella provincia di L’Aquila.



Alle ore 5.52 il sismografo dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha rilevato un movimento di magnitudo 2.2 con epicentro nel territorio compreso tra Sant'Eusanio Forconese, Ocre e Fossa. La scossa è stata avvertita dagli abitanti della zona, ma dalle verifiche della Protezione Civile non sono stati individuati danni a persone e abitazioni.



Quest’ultima scossa si va ad aggiungere alla lunga lista di piccoli terremoti, sette per la precisione, che solo nell’ultima settimana hanno interessato il territorio aquilano
l'astrofilo
2009-02-17 15:12:49 UTC
https://answersrip.com/question/index?qid=20090217065824AAXyUrL
Mattia C
2009-02-17 15:13:42 UTC
penso che sia 1 normale spostamento delle placche


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...