Domanda:
AIUTOOO! trappole petrolifere e rocce magazzino?
anonymous
2013-06-10 08:22:08 UTC
Per favore! Le rocce magazzino e le trappole petrolifere sono la stessa cosa??
Vi pregi prego spiegatemelo con parole semplici!
Sono negata in queste cose! :'(
Tre risposte:
Alfa Cm Sirio / Alfa Crucis Acrux
2013-06-10 13:02:14 UTC
Nel corso delle ere geologiche grandi quantità di organismi di origine animale e vegetale si depositarono sui fondali marini o in zone paludose. Queste sostanze organiche mescolandosi con fanghi, sabbia e detriti trasportati dalle correnti dei fiumi formarono spessi strati di sedimenti chiamati rocce madri. Successivamente, i residui organici presenti in queste rocce, per l’azione di particolari batteri e in condizioni di elevate pressioni e di alta temperatura si trasformarono in composti chimici composti di idrogeno e carbonio. E così ebbe origine il petrolio. I sedimenti stratificati subirono complesse deformazioni. Gli idrocarburi in loro contenuti si spostarono e si accumularono dentro le rocce porose, dette rocce magazzino. Da cui essi in seguito sono affiorati spontaneamente in superficie, perchè il loro peso è più leggero di quello dell’acqua. Le rocce magazzino erano ricoperte da strati impermeabili e compatti, e così si sono formate delle trappole che costituivano i cosiddetti giacimenti.
?
2013-06-13 07:40:39 UTC
Non precisamente.



In campo petrolifero si intende con:

- Trappole, la STRUTTURA geologica che rappresenta il GIACIMENTO;

- roccia magazzino, (come dice il nome) la parte della trappola o GIACIMENTO costituita da roccia porosa (arenaria) o più spesso micro fratturata (rocce carbonatiche) che è SATURATA (riempita) rispettivamente da gas, petrolio ed acqua.



In pratica perché si possa formare un giacimento, la roccia magazzino con porosità primaria (pori) o secondaria (microfratture) deve essere tamponata/isolata/INTRAPPOLATA da una formazione impermeabile argillosa che impedisce a gas e petrolio di disperdersi.



Ad esempio: http://www.geologia.com/area_raga/petrolio/petrolio1.html



Ciao.
?
2013-06-10 20:02:22 UTC
Detto in modo molto semplice le rocce magazzino sono rocce con alta percentuale di porosità (arenarie) tale da poter immagazzinare fluidi all'interno.

Le trappole petrolifere invece sono il tutto il sistema petrolifero che è costituito da una sorgente (materia organica che contribuisce alla formazione degli idrocarburi, il reservoir (sarebbe la roccia magazzino, che è il "serbatoio") e il seal (sigillo, che è una roccia a impermeabile che sigilla il fluido nel serbatoio).



Ti riporto come esempio un immagine con 2 trappole (piega e faglia), e dove la roccia magazzino è quella in giallo puntinato che trattiene il fluido.

http://oceanexplorer.noaa.gov/explorations/03mex/logs/sept25/media/fig2_600.jpg



Spero di esserti stato di aiuto, per qualsiasi info chiedi pure!


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...