Domanda:
per chi ha visto superquark ieri..
Galena PbS
2008-08-08 02:02:42 UTC
ho apprezzatp il servizio che parlava del lavoro dei membri del Cnr circa gli studi del vulcano sottomarino situato nel tirreno meridionale,secondo le stime dei geologi ricercatori che stanno partecipando a questo progetto è possibile ottenere energia geotermica,utile per il fabbisogno del nostro paese..Mi sorge spontanea una domanda:perchè in italia c'è poca informazione in materia ambientale ed energetica,sarà forse una strategia culturale delle poche persone che comandano???In altre parole lo sappiamo che il petrolio non durerà all'infinito,perchè non dire quando si esauriranno le riserve,perchè non iniziare a puntare su altri tipi di energia rinnovabile?...Certo se si continua a inebetire la gente con programmi che anzichè parlare di questo parlano di alieni e fine del mondo,questi problemi rimangono sempre in secondo piano..Ditemi le vostre opinioni
Tre risposte:
Scacioffo
2008-08-08 03:21:09 UTC
cari ragazzi, ci sarebbero da scrivere libri a riguardo....



io lavoro nel campo dell'energia e vi posso assicurare che prima di tutto non è vero che il petrolio è agli sgoccioli anzi vi assicuro che ce ne sarà abbastanza per molti altri anni, inoltre la maggior parte degli stati ricchi e potenti sta già lavorando alle energie alternative e nella maggior parte dei casi è già pronta ad utilizzarle su grande scala, ma attualmente non gli conviene utilizzarle, perché preferiscono utilizzare i combustibili fossili, che sono più reperibili e a buon mercato, almeno per ora, inoltre il prezzo del petrolio è un’altra bufala, pensate che è definito in base alle riserve immagazzinate dagli Stati Uniti per avere riserve per circa 30 giorni in caso di crisi energetica dovuta ad un’emergenza di qualunque tipo, dato che loro non stanno attenti per nulla ai consumi, le loro riserve si assottigliano e quindi il prezzo del petrolio aumenta.

È chiaro che c’è una volontà politica nel nascondere al popolino tutte le innovazioni tecnologiche in campo energetico.

Pensa ad una casa automobilistica che produce autovetture convenzionali, se dovesse cambiare fonte di energia, dovrebbe riconvertire tutte le sue linee di costruzione, il che costerebbe miliardi di euro e con tutta probabilità porterebbe l’azienda al fallimento. Sono loro e le grandi società petrolifere che stanno facendo i maggiori passi in avanti nel campo delle energie alternative, ma non tireranno fuori nulla fino a che non sarà finito anche l’ultimo goccio di petrolio e di gas.

Per quanto riguarda l’ignoranza nella quale ci tengono, anche essa è strettamente politica, infatti è molto più facile controllare e sopravaricare un popolo ignorante piuttosto che un popolo colto, no a caso tutti i regimi hanno sempre spinto ad alfabetizzare tutti, ma a dare la vera cultura profonda solo ad una elite di prescelti fedeli al regime, questa è anche la motivazione per la quale oggi si sta spingendo sulla scuola privata a discapito di quella pubblica, perché solo persone di famiglia ricca potranno avere accesso alle vere stanze del potere. Ed è per questo motivo che la ricerca in Italia sta morendo soffocata dall’assenza totale o quasi di fondi.



Senza la ricerca pura e fine a se stessa non ci sarà mai un vero progresso, la ricerca industriale è finalizzata a produrre un profitto che viene distribuito tra pochi e che cambia la vita solo a chi se lo può permettere…



Ma purtroppo il mondo è questo e noi possiamo solo provare a rivoluzionare noi stessi e per quanto ci riguarda possiamo provare a lavorare per il bene di tutti.

È anche per questo motivo che amo rispondere alle domande su cose che conosco bene, perché desidero che tutti ne vengano a conoscenza, non sono geloso di quello che so, sono piuttosto ansioso di trasmetterlo a più persone possibile!
Tommaso S
2008-08-08 02:06:46 UTC
superquark è un programma educativo e istruttivo come poki nella tv italiana
anonymous
2008-08-08 02:13:05 UTC
sarà forse una strategia culturale delle poche persone che comandano???



ma quale strategia ??!!

ma quale cultura ??!!



sono solo una massa di inetti !!!!!



ho visto anche quel servizio sulla ricerca e ricercatori italiani

cosa da rabbrividire per come trattiamo le "menti" italiane



-


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...